Cerca nel sito


Contatti

Cataniamia di Francesca Litrico

E-mail: missfly@live.it

Una luce nel buio

01.01.2012 18:54


 

3 Polo tattile Il Polo tattile multimediale è il primo centro multifunzionale d'Europa dedicato all'integrazione tra vedenti ,non vedenti ed ipovedenti.

Questa  struttura, fiore all'occhiello della Stamperia Regionale Braille dell’Uic è un eccellenza catanese.E' una  luce,è il caso di dire, nella buia situazione socio-economico-culturale,nella quale brancola Catania.Il Polo,attivo da quasi due anni,ha sede in uno splendido palazzo settecentesco,in via Etnea 602.
Visitare i locali del Centro che si snoda su duemila metri di superfice è un esperienza sorprendente ed emozionante al tempo stesso.Prima tappa del percorso è  "Frammenti di luce"si tratta di uno  show-room,unico in Italia  all'avanguardia nell'offerta di  presidi tecnologici per ciechi ed ipovedenti,per favorirne  l’autonomia e lo sviluppo culturale. Non mancano i giocattoli,tra qui la Braillina;una bambola che dispone di un alfabetiere in braille.E a proposito di braille non possiamo non ammirare la ricchissima offerta di volumi in Braille, Large print e audiolibri.Una tappa fondamentale di questa visita è quella al Museo tattile.Qui,al contrario di qualunque altro museo è vietato non toccare. Il tatto è la vista dei ciechi, i polpastrelli diventono sostituti degli occhi,ma accarezziamo anche noi "normali" queste belle riproduzioni,la più sorprendente? Direttamente dalla Cappella Sistina "La Creazione di Adamo" scomposta ed in rilievo,tutta da toccare,e poi la Venere del Milo,il Busto del Cristo Crocefisso di Donatello, la testa del David, il Mosè e l'Aurora di Michelangelo,Nella sezione
Neoclassica, ecco la Testa di Medusa di Antonio Canova, la Psiche di Pietro Tenerani.E una sezione dedicata ai plastici:I Templi di Agrigento, il Vulcano Etna, il Castello Ursino,la chiesa di san Giuliano di Catania.La tourre Eiffel parigina.
E un piccolo "Liotru".
Il ponte sulle stretto?qui c'è, in scala s'intende,con tanto di automobili e treni.Emozionanti i momenti trascorsi al"Bar al buio";i vedenti in questo particolarissimo luogo,vengono guidati e accompagnati dai ciechi,è un esperienza dei senzi;prima  un esplorazione tattile alla scoperta di opere d'arte e poi gli odori e i sapori tipici di un bar esaltati dall'oscurità.
Un sentiero di di mattonelle tattili conduce al giardino senzoriale;qui ogni pianta è riconoscibile da un etichetta in braille.Profumi di menta,di gelsomino,arancio,limone,tantissimi altri odori ed infine una cascata d'acqua ed un gabebo.Non si può rimanere indifferenti di fronte a tanta avanguardia,a tanta bellezza,qui ci sente particolarmente vicini a chi ogni giorno affronta la vita in una condizione particolarmente difficile,spesso drammatica,ma con immenso coraggio e voglia di normalità.
E anche di bellezza.
Ecco,al Polo tattile multimediale la Bellezza è davvero per tutti.

polo tattile2Polo tattile